A febbraio di quest’anno, OpenAI ha presentato al mondo Sora, il suo nuovo strumento di intelligenza artificiale in grado di convertire il testo in video. I filmati rilasciati per mostrare le capacità della tecnologia sono sbalorditivi.perché sembrano uscite da un vero film. Sono ricchi di immagini altamente dettagliate, presentano movimenti complessi della telecamera e illustrano efficacemente le espressioni facciali.
Questo significa che l’incubo di ogni persona che si guadagna da vivere su un set cinematografico è diventato realtà. Sembra essere solo una questione di tempo prima che un’intelligenza artificiale vinca un Oscar. Il progresso di questa tecnologia metterà alla prova i limiti del cinema, perché arriverà il momento in cui chiunque sarà in grado di generare un film visivamente realistico da un computer portatile.Chi saranno i registi del futuro? Non lo sappiamo, ma sappiamo che non sarà più necessario affittare un set e riempirlo con decine di persone per girare una singola scena.
Ma non finisce qui: se i registi hanno paura di rimanere senza lavoro, i fotografi sorridono loro come un veterano di guerra sorriderebbe a un soldato appena arruolato. A studio dell’Università di Oxford ha concluso che le immagini di cibo generate dall’intelligenza artificiale sono più appetibili per le persone, a patto che non siano a conoscenza della fonte della foto.


I giorni dei fotografi sono contati
Nello studio, i ricercatori hanno chiesto a 297 partecipanti di giudicare una serie di immagini di cibi reali e generati dall’intelligenza artificiale, in base al loro grado di appetibilità. Erano incluse immagini di cibi organici e lavorati, tra cui mele e carote, latte al cioccolato e patatine. Quando ai partecipanti veniva detto come era stata creata l’immagine, tendevano a giudicare entrambe le foto come ugualmente appetitose.. D’altra parte, quando la sua origine è stata tenuta segreta, l’immagine generata dall’IA è stata costantemente giudicata molto più appetitosa della foto reale.
Le immagini sono state create caricando fotografie di cibo sullo strumento di Open AI, DALL-E, chiedendogli di replicare il file. Ciò significa che i ricercatori hanno scattato una serie di foto di cibo, che avevano un aspetto piuttosto scadente, e l’intelligenza artificiale si è occupata di dare loro un’estetica professionale.
L’implicazione principale di questo studio è che dimostra che i modelli di generazione delle immagini sono già abbastanza buoni non solo per generare immagini che stimolano l’appetito in modo efficace, ma anche al punto che i clienti fanno fatica a distinguerle. I ricercatori hanno infatti scoperto che i partecipanti erano abbastanza bravi a capire quale delle immagini fosse reale, quando le due foto venivano presentate una accanto all’altra. Tuttavia, quando ogni foto è stata presentata da sola, la percentuale di coloro che hanno indovinato la sua origine è scesa al 26%.


Molti notato che lo studio era inutile, perché in questo caso la tecnologia non faceva altro che simulare ciò che i fotografi professionisti hanno sempre fatto, manipolare il comfort in modo da farlo apparire il più appetibile possibile. Ovviamente, i partecipanti avrebbero preferito la versione più professionale.. Tuttavia, chi dice questo perde di vista le reali conseguenze dello studio.
Questi risultati condannano, o almeno profetizzano la condanna, della fotografia commerciale.. Il fatto più importante è che i partecipanti hanno avuto difficoltà a indovinare se l’immagine fosse stata generata dall’intelligenza artificiale o meno. Se non veniva fornita loro la fotografia originale per il confronto, non ne avevano idea.
DALL-E cobra 0,120 centesimi per generare un’immagine ad alta definizione. Tutto ciò che un imprenditore dovrebbe fare è fotografare i propri prodotti con il telefono, farli passare attraverso DALL-E e avere il proprio menu pronto.. A meno che i fotografi professionisti non siano disposti a far pagare così poco per ogni foto finita (e non lo sono), questo aspetto della professione non ha futuro.