Google chiude questa app dopo sei anni di attività

Oltre alla stessa app Google, Gmail, YouTube e Google Maps, l’azienda di Mountain View ha un gran numero di applicazioni che, pur non essendo molto popolari, sono utilizzate da molti utenti. Una di queste, appunto, sta per chiudere dopo sei anni dal suo lancio. Questo è il Podcast di Google.

Secondo Il Solel’applicazione per la riproduzione di programmi audio popolari è stata chiusa in tutto il mondo a partire dal 24 giugno.. In altre parole, gli utenti che hanno utilizzato l’applicazione fino ad oggi non potranno più accedervi. L’applicazione, infatti, ha smesso di funzionare nell’aprile di quest’anno negli Stati Uniti; lo ha fatto un mese dopo che Google stessa ha confermato ai suoi utenti l’intenzione di “uccidere” questa piattaforma. L’azienda ha inoltre dichiarato che l’app verrà chiusa a livello globale nel 2024.

Il motivo della chiusura di Google Podcast è chiaro: Google vuole potenziare ulteriormente il suo servizio di musica in streaming: YouTube Musicche consente anche la riproduzione di programmi audio. L’idea è quindi quella di unificare il tutto su un’unica piattaforma, a tutto vantaggio degli utenti che non dovranno affidarsi a due applicazioni sul proprio smartphone.

Come migrare i podcast di Google Podcast su YouTube Music

Scaricare video da YouTubeScarica i video da YouTube

Fortunatamente, Google ha reso disponibile uno strumento che permette agli utenti di Google Podcast di migrare la loro cronologia, così come gli spettacoli memorizzati nella loro libreria, a YouTube Music in modo da poterli riprodurre da lì. Bastano pochi semplici passaggi.

  • Aprire l’applicazione Google Podcast sul telefono e fare clic sull’opzione “Esporta abbonamento”.
  • Quindi, nella sezione “Esportazione in YouTube Music”, fare clic su “Esporta”.
  • Confermare l’account Google in modo che tutti i dati vengano trasferiti a YouTube Music e fare clic su “Continua”.
  • Ora, quando si accede a YouTube Music, i dati dovrebbero apparire nell’app.
LEGGI  Realme presenta il Realme C67: la fascia bassa si fa interessante con una fotocamera da 108 megapixel

In ogni caso, se preferite, potete utilizzare una piattaforma o un’applicazione specifica per i podcast, come Ivox.

Elaborazione…

Hai finito! Ora siete iscritti

Si è verificato un errore, aggiornare la pagina e riprovare.

Anche in Hipertextual:

Antonio
WRITTEN BY

Antonio

Ciao, mi chiamo Antonio. Sono uno scrittore di DFO Media e la mia passione è esplorare l'intersezione tra sport e tecnologia. Attraverso i miei scritti, svelo le innovazioni che stanno plasmando il futuro dello sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *