Un’intelligenza artificiale che ci governa: realtà o finzione?

Era ciò che mancava al mondo dell’intelligenza artificiale. Dopo i creatori di immagini, suoni, personaggi per i film e tutto ciò che si può immaginare, arriva il partito politico sostenuto da un’intelligenza artificiale.

Un’idea che, a priorisembra futuristico, ma è già una realtà in Danimarca. Dove il cosiddetto Partito Sintetico ha appena presentato il suo candidato per le prossime elezioni. Più un’azione sociale e una richiesta che un vero e proprio processo, è comunque un’occasione per interrogarsi sul presente e sul futuro dell’intelligenza artificiale in politica. Per il momento, il Partito Sintetico deve avere un sostegno sufficiente per presentarsi come candidato. -Che al momento non sembra molto praticabile. La legge danese, inoltre, non permetterebbe di fare a meno dell’essere umano, quindi tutte le leggi dovrebbero essere articolate attraverso un presidente. D’altra parte, lo stesso Partito Sintetico si è presentato solo come un’alternativa per chiedere i voti del gruppo che preferisce non recarsi alle urne.

In ogni caso, qual è lo stato attuale dell’Intelligenza Artificiale? Nel suo attuale sviluppo tecnologico, potrebbe governare un paese? Se così fosse, quali sarebbero le loro decisioni?

Non confondetevi, l’IA è già presente nel governo, anche se non nel modo in cui immaginate.

L’intelligenza artificiale è già presente nella pubblica amministrazione, più di quanto si pensi. Naturalmente, il caso del Partito Sintetico è solo un altro aneddoto nell’universo della tecnologia. Pone la prima pietra per il futuro, ma è solo un aneddoto.

Per María Aurora Martín Rey, docente esperta di Intelligenza Artificiale presso l’Udima, “lo sviluppo dell’intelligenza artificiale è su una scala di 9 su 10”. Questo punto di differenziazione riguarderebbe una parte più tecnologica e il suo legame con le normative che regolano l’intero settore. Un aspetto abbastanza sviluppato negli Stati Uniti, ma ancora poco sviluppato in Europa.. O meglio, nella sua fase iniziale. Tutti gli Stati membri stanno ancora cercando di trovare un terreno comune per regolamentare l’intelligenza artificiale in tutto il suo splendore, al di là della politica.

In ogni caso, possiamo dividerli in due gruppi principali: morbidi e duri o generali. Il primo di questi è ovunque. Collegato al apprendimento automaticoè ancora un sistema alimentato con molti dati. È quest’ultimo che ha molte sfide davanti a sé, che può andare oltre e, a un certo punto, anche presiedere una sorta di governo. Quello che il mondo del cinema ci ha mostrato a un certo punto e che ha ancora una sfida davanti a sé.

Ancora lontani dalla singolarità

“Il passaggio tra l’intelligenza artificiale soft e l’intelligenza artificiale hard è quel cambio di paradigma”, spiega Maria Aurora, “è ciò che conosciamo come la singolarità”. Che, agli occhi del mondo, ha la capacità di sentirsi un essere umano.

Per Juan Pazos, questa singolarità implica l’autonomia di un’intelligenza artificiale. Uno che, oltre ad avere una prospettiva umana, sia in grado di imparare da solo. Al di là dell’alimentazione di dati attualmente necessaria, una che abbia la volontà di diventare più intelligente, più completa. Per andare oltre.

In questo modo, sottolineano gli esperti, si trascenderebbe il punto in cui i partiti politici, l’etica o persino l’essere umano rimarrebbero sullo sfondo.

LEGGI  Q-Star: la nuova AI di OpenAI che preoccupa i suoi dipendenti e potrebbe aver portato al licenziamento di Sam Altman.

Etica o politica basata sui dati?

“L’intelligenza artificiale al momento non solo aiuta a prendere decisioni, ma in alcuni casi anche a decidere quale sia la migliore da prendere”, spiega Juan Pazos, esperto di intelligenza artificiale presso Udima. Questo è un aspetto che è chiaro a tutti. La domanda di fondo è: tutte le decisioni devono basarsi sui dati?

Se partiamo da idee razionali, un’intelligenza artificiale che ha imparato dai dati e dalle nostre idee, supponiamo razionali, arriverà semplicemente a un punto in cui saprà imitare e migliorare le sue posizioni. Se non è condizionato, perché ha già superato il punto di essere generale o duro, avrà l’imparzialità tanto ricercata in politica. Ma lungo la strada perderemo un punto: “L’etica umana non sarà quella prevalente, sarà semplicemente l’etica razionale”, spiega Pazos, “perché, dopo tutto, con l’etica che già esiste ci sono ancora guerre e carestie, lascia molto a desiderare”.

Tuttavia, il razionale non è sempre la cosa giusta da fare, o almeno non la cosa più intelligente da fare. Il fattore sentimentale, basato su un processo chimico intrinsecamente umano, è la quintessenza di questo sistema. Maria Aurora lo spiega con un esempio molto semplice. “Se si guarda freddamente, avere un figlio non è l’idea più sensata, se si guardano solo i dati”, spiega, “ma gli esseri umani li hanno e non se ne pentono.

Come applicare il fattore “umano” a questa Intelligenza Artificiale, come evitare che prenda decisioni “per il bene superiore” a scapito del minor numero di cittadini? Anche se per Pazos sarà un punto che raggiungeremo alla fine, per Martín “non ci arriveremo mai perché è ancora un sistema programmato”.

Un’intelligenza artificiale avrebbe un’ideologia?

Oggi la politica di nessun Paese – ad eccezione della Cina con il suo Partito Unico, che ha ancora un’ideologia ferrea – può essere compresa senza partiti contrapposti. La comune battaglia tra destra e sinistra, intesa in modo diverso a seconda della regione in cui si trova, spesso divide le poltrone politiche come fette di pizza. Altri saltano avanti e indietro tra le ideologie, a seconda dei venti di cambiamento.

Nel caso del Partito Sintetico Danese, i suoi creatori hanno affermato una chiara affiliazione politica. Una che inizialmente si è posizionata come apolitica o, piuttosto, come critica della situazione attuale, ma che in seguito ha assunto una sfumatura verso un lato dell’equilibrio. L’intelligenza artificiale che si candida a governare il Paese nordeuropeo si è definita un partito di sinistra. Non è una sorpresa, dopotutto, né una cosa negativa né una cosa positiva. Tra le sue proposte, un reddito minimo superiore al salario minimo e una serie di diritti sociali universali.

Tuttavia, per gli esperti del settore, una vera intelligenza artificiale – un’intelligenza generale o dura – non avrebbe alcun credo politico. È un concetto complicato da comprendere per una società che tende a segmentare le decisioni in grandi gruppi. Per questa tecnologia futura, ogni decisione presa sarebbe la migliore per ogni circostanza. Alcuni sarebbero conservatori. Altri sarebbero più sociali.

“Con un’intelligenza artificiale generale, si è costruita da sola. Gli esseri umani non intervengono più, quindi non sarà più condizionato da nulla”, dice Pazos, “si sottrarrà alle nozioni di destra e sinistra e funzionerà esattamente allo stesso modo per ogni luogo”.

LEGGI  Questa invenzione Disney potrebbe rivoluzionare la realtà virtuale e avvicinarla a "Ready Player One".

In ogni caso, ha senso. Con un sistema avanzato alle spalle, in cui i dati sono più importanti di qualsiasi altra circostanza, le decisioni prese saranno sempre le migliori per ogni caso. Che si sia d’accordo o meno, come abbiamo già detto, è un’altra questione.

Senza fiducia non ci sarà intelligenza artificiale, e oggi ce n’è poca.

intelligenza artificiale nel controllo

Con la tecnologia abilitante, la regolamentazione di accompagnamento e tutte le carte in tavola, c’è un problema che l’intelligenza artificiale del futuro dovrà affrontare: la fiducia.

Non è il punto di forza della politica attuale, tutt’altro, ma non lo sarà nemmeno di una versione tecnologica. Per María Aurora Martín, sarà il tempo a dirlo. Per l’esperto di intelligenza artificiale, la tecnologia è pronta a fare il passo successivo – in assenza di un’IA completa che sappia gestire la causalità – ma la parte culturale è ancora un problema.

“È qualcosa che finirà per essere eliminato con le nuove generazioni, e diventerà più normale e naturale grazie a una nuova educazione”, sottolinea Martín, “ma sarà una strada lunga”.

Dopotutto, i primi utilizzi noti dell’intelligenza artificiale in politica non hanno dato i migliori risultati. Principalmente incentrata sulla propaganda segmentata sui social network – si ricordi il caso di Cambridge Analytica -, con l’obiettivo finale di manipolare l’opinione pubblica. Un fatto che, almeno in Europa, è limitato per evitare tali circostanze. Tuttavia, in un contesto in cui l’IA si pone come elemento caratterizzante del nuovo processo decisionale, come possiamo articolare una coesistenza e un riconoscimento della sua attività? È una domanda a cui pochi osano rispondere.

La chiave sta nel mescolare i due mondi.

Su questo ci sono opinioni di tutti i colori e di tutti i tipi. Per María Aurora Martín, il futuro non sta in un’intelligenza artificiale che ci domini tutti. Si tratterà comunque di una mano umana che si affida a sistemi di previsione algoritmici per prendere decisioni. Basato su dati, sì, ma dotato di piena consapevolezza umana. Per l’esperto, sarebbe un modo più efficiente di gestire la pubblica amministrazione. “Sarà, insomma, un complemento e non un sostituto”, spiega, “l’IA conoscerà tutti i regolamenti, la legislazione, la parte legale delle decisioni, e tutto sarà molto più veloce”.

Sull’altro piatto della bilancia, un convinto Juan Pazos sottolinea che, a un certo punto, gli esseri umani finiranno per togliersi di mezzo. O meglio, sarà tolto di mezzo. Una volta che l’Intelligenza Artificiale avrà l’autonomia, che è ciò che resta da raggiungere con questa tecnologia, quel punto sarà raggiunto. Quando? Non fa previsioni, ma tra 25 anni indica la possibilità di vedere un utilizzo reale.

Nel caso del Partito Sintetico, si tratterebbe semplicemente di una manovra per portare al voto le nuove generazioni, quelle che non hanno più fiducia nel sistema. Oppure un semplice svago sociale con cui chiacchierare della situazione politica attraverso un chatbot Discord.

Antonio
WRITTEN BY

Antonio

Ciao, mi chiamo Antonio. Sono uno scrittore di DFO Media e la mia passione è esplorare l'intersezione tra sport e tecnologia. Attraverso i miei scritti, svelo le innovazioni che stanno plasmando il futuro dello sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *