Pornhub, il popolare sito di pornografia, prevede di disattivare il proprio servizio in alcune regioni degli Stati Uniti. a causa della nuova legislazione che impone alle piattaforme di contenuti per adulti di includere un metodo di verifica per controllare che gli utenti che visitano il sito siano maggiorenni.
Per il momento, Pornhub ha già chiuso l’accesso al suo servizio in regioni come il Texas, lo Utah, l’Arkansas, la Virginia, il Montana, la Carolina del Nord e il Mississippi, e durante il prossimo mese di luglio farà lo stesso in stati come Indiana, Idaho, Kansas, Kentucky e Nebraska.dove la nuova regola entrerà in vigore, afferma la stessa Pornhub. in una dichiarazione.
Questa normativa, lo ribadiamo, stabilisce che le aziende che offrono servizi per adulti devono offrire un metodo di verifica dell’identità per controllare che chi accede ai contenuti sia maggiorenne. Il processo di verifica consiste in caricare una copia di un documento ufficiale, come la carta d’identità, il passaporto o la patente di guida, in modo che la piattaforma possa controllare manualmente la veridicità del documento.
Pornhub, tuttavia, sostiene che questo processo comporta un rischio significativo per la privacy dell’utente. L’azienda sostiene che significa inviare molte volte informazioni private a siti per adulti su Internet”.e al contempo normalizzare la divulgazione di informazioni di identificazione personale su Internet”. L’azienda osserva inoltre che questo metodo di verifica comporterebbe anche un “rischio sostanziale di furto d’identità”, costringendo gli utenti a consegnare informazioni sensibili.
L’alternativa a Pornhub
La piattaforma di contenuti per adulti sostiene che quando questa misura è entrata in vigore in Louisiana, il traffico del suo sito web è calato dell’80%, ma gli utenti continuavano a consumare pornografia; “si spostavano solo molto facilmente su siti pirata, illegali o altri siti che non rispettano le regole e non chiedono ai visitatori di verificare la loro età”, affermano.
L’azienda afferma di essere d’accordo nel limitare l’accesso ai minori. Tuttavia, suggerisce altri metodi di verifica, come quello incluso nel dispositivo stesso.. Cioè un sistema in cui i dati personali sono inseriti localmente sul dispositivo dell’utente o memorizzati su una rete gestita dal produttore del dispositivo e dal fornitore del sistema operativo.
“Ciò significa che gli utenti saranno verificati solo una volta, tramite il loro sistema operativo, e non su ogni sito soggetto a restrizioni di età. Questo riduce drasticamente i rischi per la privacy e crea un processo molto semplice da applicare per le autorità di regolamentazione”, spiegano.