Il Paris Saint-Germain fa visita al Benfica nel terzo turno della fase a gironi della UEFA Champions League. Queste sono le formazioni confermate per questo duello, che vede la presenza dell’Argentina.
Il grande duello del Gruppo H del Champions League UEFA si svolge questo mercoledì in Portogallo. Paris Saint-Germain facce Benfica in un incontro emozionante in cui si deciderà quale squadra sarà la leader di questa zona e potrà fare un mezzo passo avanti verso gli ottavi di finale del torneo. Qui vi raccontiamo il formazioni confermato per questa partita.
Il PSG si trova di fronte a una delle sfide più importanti della stagione, visto che uno degli obiettivi del tecnico è assicurarsi il primo posto nella fase a gironi della Champions League. Christophe Galtier. Rimane imbattuto, non avendo ancora perso in questa stagione. Nel Ligue 1 viene dal battere Bello 2-1 per rimanere leader unico con 25 punti, con due punti di vantaggio sul Marsiglia.
Il Benfica, invece, è imbattuto in stagione e cercherà di sferrare il colpo in casa dei parigini per fare un mezzo passo avanti verso gli ultimi 16 di Champions League. Sono reduci da un pareggio contro Vitória Guimaraes nel Primeira Legache li mantiene comunque in testa alla classifica con 22 punti, tre in più del Braga. Ora, il team di Roger Schmidt vuole dimostrare di essere pronto per grandi cose.
FORMAZIONI PER LA PARTITA
UFFICIALE: GLI 11 DEL BENFICA
Schmidt ha mantenuto la stessa formazione di partenza della partita contro il Guimaraes nel campionato locale. L’undici di partenza del Benfica è quindi composto da Odysseas Vlachodimos; Alexander Bah, António Silva, Nicolás Otamendi, Alejandro Grimaldo; Florentino, Enzo Fernández; David Neres, Rafa Silva, Joao Mário; Gonçalo Ramos..
UFFICIALE: L’11 DEL PSG
Galtier ha recuperato Marco Verratti dopo un fastidio fisico, ma è privo di Presnel Kimpembe e Renato Sanches. La formazione di partenza del PSG è quindi composta da Gianluigi Donnarumma; Sergio Ramos, Marquinhos, Danilo Pereira; Achraf Hakimi, Marco Verratti, Vitinha, Nuno Mendes; Lionel Messi, Neymar Júnior; Kylian Mbappé..