Dopo averlo presentato ufficialmente durante il Mobile World Congress di Barcellona, e dopo mesi di attesa, il Galaxy Ring è ora ufficiale. Samsung ha finalmente rivelato tutti i dettagli del suo anello intelligente per il monitoraggio della salute e sembra essere la scelta ideale per gli utenti che cercano un anello intelligente per monitorare la propria salute. gadget a questo scopo.
Sebbene il Galaxy Ring prometta di essere il punto di partenza per la divulgazione di una nuova categoria di prodotti, resta il fatto che non è l’unico anello intelligente sul mercato. Infatti, ci sono marchi che hanno questi dispositivi sul mercato da anni, comprese aziende specializzate nello sviluppo di questi prodotti. Ciò significa che il Galaxy Ring ha diverse alternative: alcune sono più semplici e con meno funzioni, ma anche più economiche. Altri, invece, sono più costosi, ma hanno più funzioni.
In ogni caso, il Galaxy Ring è un dispositivo piuttosto completo. L’anello intelligente di Samsung, che ha un prezzo di 449 euroIl nuovo orologio consente di monitorare il sonno con maggiore precisione rispetto a uno smartwatch.


Inoltre, è in grado di un monitoraggio più accurato del ciclo mestruale grazie ai sensori di misurazione della temperatura che include, che a loro volta consentono di monitorare la temperatura corporea della persona durante il sonno.
Il Galaxy Ring è anche in grado di visualizzare informazioni su come la salute di chi lo indossa influisce sulla sua vita quotidiana, in modo da fornire raccomandazioni basate sulle abitudini di chi lo indossa. Infine, è in grado di monitorare la frequenza cardiaca e di rilevare automaticamente quando chi lo indossa sta svolgendo un allenamento. Il tutto con una durata della batteria fino a 7 giorni. Allora, Le vostre alternative sono in grado di offrire tutto questo?
Oura Ring, il principale rivale del Galaxy Ring


Non c’è dubbio che il più grande rivale del Galaxy Ring sia il Anello Oura. L’azienda di anelli intelligenti ha un solo prodotto disponibile in due diverse finiture, in vendita da 329 euro.
L’Oura Ring ha un design molto simile a quello del Galaxy Ring. Infatti, come l’anello Samsung, l’Oura Ring è realizzato in titanio, che lo rende più resistente e durevole. Ha anche, la stessa durata della batteria di 7 giornie in questo caso una carica completa richiede circa 20-80 minuti.
In termini di funzioni per la salute e lo sport, l’Oura Ring consente di monitoraggio del sonno. Include anche un’opzione per misurare l’ossigeno nel sangue. È anche in grado di monitorare con precisione il ciclo mestruale, la salute cardiovascolare e lo stress. Come l’anello Samsung, ha una funzione per controllare gli obiettivi giornalieri.
L’Oura Ring è quindi un prodotto molto simile al Galaxy Ring, e suo principale rivale, con la differenza che costa 120 euro in meno. Questo lo rende un’opzione più interessante, soprattutto se si considera che offrono praticamente le stesse caratteristiche.
Un’opzione più economica: l’Amazfit Helio Ring


Amazfit, l’azienda specializzata in gadgetha anche un anello intelligente molto interessante in termini di prestazioni e prezzo. L’anello Helio Ring, disponibile a 199 euroha caratteristiche molto simili al Galaxy Ring. È in grado di monitorare accuratamente il sonno grazie ai suoi sensori e include la possibilità di misurare la frequenza cardiaca o l’ossigeno nel sangue.
Inoltre, l’anello è complementare agli smartwatch dell’azienda, in modo da poter tenere meglio traccia delle attività o degli esercizi. Anche il design è molto simile, con un design corpo in titanio e una forma completamente circolare.Anche se l’Amazfit Helio Ring è disponibile solo in una sorta di color oro con finitura opaca.
C’è però una differenza importante: la batteria. L’Amazfit Helio Ring è in grado di offrire fino a 4 giorni di utilizzomentre il Galaxy Ring di Samsung dura fino a 7 giorni.
Simile per prestazioni e prezzo: UltraHuman Ring


L’Anello Ultraumano, disponibile per circa 380 euroLa parte esterna in titanio e il rivestimento in carburo di tungsteno e carbonio lo rendono molto resistente e adattabile a qualsiasi tipo di pelle.
Dispone inoltre di una serie di sensori per monitorare diversi indicatori di salute e fitness. Tra questi, il sonno, l’indice di movimento o la correlazione tra la temperatura del corpo e la temperatura dell’aria. Variabilità della frequenza cardiaca (HRV). Naturalmente, può anche misurare la frequenza cardiaca e la temperatura corporea e fornire raccomandazioni in base a queste misurazioni.
Per quanto riguarda l’autonomia, l’UltraHuman Ring è dotato di un batteria che dura fino a 6 giorniun po’ meno del Galaxy Ring, che ha un’autonomia fino a 7 giorni. Si tratta comunque di un’opzione leggermente più economica rispetto all’anello di Samsung.
L’opzione a basso costo: Xiaomi Mijia R02
Sebbene non sia venduto a livello globale, anche Xiaomi, uno dei principali concorrenti, ha un anello intelligente. Si tratta del Mijia R02ed è anche in grado di tracciare la salute. Il dispositivo di Xiaomi non è ancora disponibile, ma sembra che le sue caratteristiche, così come la sua costruzione, saranno leggermente inferiori a quelle di altri smart ring per offrire un prezzo più accessibile.