Boston Dynamics continua ad aggiungere nuove funzioni al suo robot intelligente. Spot. In questa occasione ha integrato una funzione che vi permetterà di aprire le porte senza muovere un arto. Il cane robot sarà in grado di passare liberamente attraverso le porte automatizzate grazie a una nuova implementazione nei sistemi di sicurezza.
L’azienda di robotica ha annunciato una partnership con Assa Abloy, società specializzata in porte e ingressi automatici. L’accordo consentirà integrare le credenziali di accesso in Spot, che comunicheranno via Bluetooth con i lettori situati nei punti di accesso.
Mentre Spot è già in grado di aprire la maniglia della porta attraverso il suo braccio meccanico, la nuova implementazione non richiede un’azione aggiuntiva. Inoltre, il cane robot non dovrà avvicinarsi al lettore per strisciare una carta, come gli esseri umani, poiché l’apertura della porta avviene a distanza. In poche parole, Spot camminerà liberamente ovunque sia autorizzato ad andare..


La funzione di apertura autonoma delle porte si riferisce a una delle funzioni principali di Spot. Il robot a quattro zampe della Boston Dynamics ha trovato la sua nicchia come guardiano notturno grazie a alla sua capacità di svolgere compiti di pattugliamento. Sebbene SPOT possa muoversi su diversi terreni, le routine lo limitano a un’area e non prevedono l’apertura di porte controllate.
Il cane robot di Boston Dynamics può ora muoversi liberamente.
Il annuncio delle nuove funzionalità di SPOT è stato fatto al Global Security Exchange, la più grande fiera mondiale sulla sicurezza. È stato rivelato che il robot di Boston Dynamics sfrutterà questa capacità per effettuare la sorveglianza di ambienti interni ed esterni. durante la stessa routine. L’apertura automatica sarà completata da sensori termici, microfoni e una videocamera con trasmissione in tempo reale.
Aprire le porte sembra abbastanza semplice, ma è un argomento complesso che ha richiesto anni di tentativi ed errori. Nel giugno 2023, Boston Dynamics ha annunciato un aggiornamento del software che avrebbe permesso a Spot aprire le porte attraverso un braccio meccanico. Questa funzione è stata attivata come beta per i proprietari del robot, anche se c’era ancora un problema da risolvere.
“La nostra collaborazione con Assa Abbloy ha portato rapidamente alla creazione di una soluzione logica e pratica per superare quello che in origine era un problema complicato”, ha dichiarato Tim Dykstra, direttore delle partnership strategiche di Boston Dynamics.
Assa Abloy è un conglomerato svedese specializzato in soluzioni per l’apertura delle porte. L’azienda possiede società come Yale e Mul-T-Lock e produce anche serrature, ferramenta, telai e sistemi di controllo degli accessi.