La prossima novità di Google sono i chatbot AI basati su celebrità, influencer e youtuber.

Il prossimo passo per Google nel campo dell’intelligenza artificiale sarebbe la creazione di chatbot basati su celebrità, influencer e youtuber.. Come riportato da L’InformazioneIl progetto dei Google Labs potrebbe essere reso pubblico nel corso dell’anno, anche se la data di rilascio non è ancora stata confermata.

Si dice che i nuovi chatbot Gemini di Google siano ottimizzati per imitare le persone su cui si basano nel fornire risposte agli utenti. Non è ancora stato rivelato chi saranno le prime celebrità a prestare la propria immagine e personalità a questo esperimento.

Un punto interessante menzionato è che lo stesso strumento permetterebbe agli utenti di creare i propri chatbot con la tecnologia di Google. Chiunque può scegliere l’aspetto e la personalità del proprio “compagno virtuale”, in modo da ottenere bot unici con cui interagire.

Naturalmente questo lascia in sospeso una serie di domande. Non è ancora chiaro se Google intenda offrire una selezione di chatbot predefiniti basati su personalità e influencer o se intenda imporre dei limiti su quanto le versioni create dagli utenti possano emulare una persona reale.

I chatbot di Google potrebbero competere con le offerte simili di Meta e Character.AII chatbot di Google potrebbero competere con le proposte simili di Meta e Character.AI
Immagine di Comuzi © BBC Better Images of AI Mirror D CC BY 40

Se Google dovesse davvero creare chatbot modellati su personaggi pubblici, non sarebbe la prima azienda a sperimentarlo. Meta ha iniziato a lavorare con un concetto simile nel 2023, a braccetto con “people”. creato con l’intelligenza artificiale con cui si può interagire tramite Facebook, Instagram e WhatsApp. Ognuno di essi è stato creato a partire da una celebrità, tra cui Paris Hilton, Mr Beast e Dwyane Wade. Tuttavia, sono disponibili solo negli Stati Uniti.

L’altra opzione già disponibile, con un concetto simile a quello dei chatbot di Google, è la seguente Character.AI. Questa piattaforma consente di creare bot basati su personalità e di addestrarli utilizzando insiemi di dati testuali. In questo modo è possibile interagire con personaggi basati su Elon Musk, Socrate o Master Chief. Haloe molti altri. Tuttavia, il servizio è stato messo sotto accusa perché la sua IA è stata usata per generare conversazioni sessuali e violente.

LEGGI  Xiaomi lancia un alimentatore per animali domestici migliorato: il nuovo Smart Pet Food Feeder 2

Per quanto riguarda i chatbot di Google e il loro potenziale rilascio, si ipotizza che potrebbero essere lanciati inizialmente come funzione sperimentale sul sito web di Google Labs. Tuttavia, se ne parlerebbe anche come possibilità di integrarli in YouTube. Secondo quanto riportato, Mountain View potrebbe offrire ai creatori di contenuti la possibilità di generare le proprie “personalità digitali” per interagire con i propri abbonati.

Si dice che il progetto sia ancora in fase embrionale, non è ancora stato definito un potenziale lancio di massa.. Google ha parlato molto di intelligenza artificiale all’I/O 2024, ma non ha fatto alcun accenno al possibile sviluppo di chatbot basati sulle celebrità. Bisognerà vedere se la presunta iniziativa prenderà piede nei prossimi mesi o se verrà abbandonata ancor prima di un ipotetico debutto.

Elaborazione…

Hai finito! Ora siete iscritti

Si è verificato un errore, aggiornare la pagina e riprovare.

Anche in Hipertextual:

Antonio
WRITTEN BY

Antonio

Ciao, mi chiamo Antonio. Sono uno scrittore di DFO Media e la mia passione è esplorare l'intersezione tra sport e tecnologia. Attraverso i miei scritti, svelo le innovazioni che stanno plasmando il futuro dello sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *