Il mercato dei robot aspirapolvere è entrato in un momento di massima concorrenza. Al veterano iRobot si è aggiunta una moltitudine di marchi con modelli che includono importanti novità. Il suo ultimo lancio è il Roomba Combo j7+ che, rispetto al suo predecessore, ha incorporato una funzione di pulizia del pavimento con un mop che, quando raggiunge un tappeto, si solleva sopra il robot per evitare di sporcarlo.. Questo modo di sollevare il mocio sembra essere più efficace di quello di altri robot concorrenti, che lo sollevano solo di pochi centimetri dal pavimento.
Questa nuova funzione è una richiesta dei consumatori, le cui case hanno diversi tipi di pavimenti, come pavimenti duri, tappeti o moquette. Il nuovo Roomba Combo j7+ aspira prima tappeti e moquette e poi pulisce e lava i pavimenti duri in una sola passata, facendo risparmiare tempo agli utenti grazie alla pulizia dell’area in un unico ciclo di lavoro.

Il nuovo due-in-uno di iRobot è anche più intelligente, in parte grazie al nuovo sistema operativo e in parte grazie al sistema di navigazione PrecisionVision. in grado di riconoscere più di 80 oggetti comuni che di solito abbiamo in casa, come vestiti, scarpe o cavi. In questo modo non è necessario raccogliere tutto prima che inizi a pulire, semplicemente lo riconoscerà e lo eviterà. Inoltre, ha ulteriormente perfezionato la capacità di riconoscere i giocattoli e le “sorprese” che gli animali domestici possono occasionalmente lasciare in giro per casa.
Come le versioni precedenti, risponde a un’ampia gamma di comandi vocali ed è compatibile con gli assistenti vocali di Google e Amazon. Possiamo anche scegliere di far eseguire la pulizia in stanze specifiche invece che in tutta la casa.
Il nuovo Roomba Combo j7+ sarà distribuito anche con la stazione di auto-svuotamento Clean Base, che gli consente di svuotare sporco e detriti dopo ogni lavoro in un sacchetto sigillato che non deve essere sostituito per 60 giorni. Il prezzo è di 799 euro senza la base della stazione di svuotamento e di 999 euro con la base.
iRobot OS 5.0 promette di rendere Roomba più intelligente
Oltre al nuovo prodotto, iRobot ha presentato anche la nuova versione del suo sistema operativo proprietario. iRobot OS 5.0 introduce nuove funzionalità ed esperienze digitali che migliorano l’intelligenza e la personalizzazione della gamma di robot connessi dell’azienda.
Il risultato è un robot più intelligente, in grado di evitare un maggior numero di oggetti e di pulire aree più mirate.
Un’altra novità è che ora, tutti gli utenti iOS possono ora creare scorciatoie con Siri per la pulizia di ambienti specifici.ad esempio il soggiorno o la camera da letto. È anche possibile impostare un orario di pulizia, ad esempio dicendo “Ehi Siri, pulisci dopo cena”.